back

Ampliamento ed adeguamento del Main Distribution Center dell'ETI, Bari, 2001

Il progetto ha riguardato la trasformazione, l'adeguamento e la nuova costruzione di uffici dello stabilimento dell'Ente Tabacchi Italiano, sito nella zona industriale di Bari.

La progettazione ha richiesto una particolare attenzione per le numerose normative esistenti in relazione al commercio e deposito di Tabacchi e uno studio approfondito dei percorsi interni ai fini di una nuova distribuzione.

I mutamenti fondamentali di questo complesso immobiliare riguardavano:

- la dismissione dell'attività manifatturiera;

- l'adeguamento delle attuali strutture alle funzioni di deposito;

- la demolizione di una serie di annessi esistenti per realizzare un nuovo piazzale di carico e scarico merci su gomma.

In particolare all'interno dello stabilimento di Bari si dovevano creare due nuove tipologie di deposito, una detta MDC (Main Distribution Center), destinato al deposito ed al transito di tabacchi per l'Italia Centro Sud ed uno detto MTP (Main Transfer Point) destinato al deposito ed al transito di tabacchi per il consumo regionale.

Il progetto ha previsto le seguenti categorie di intervento:

- Costruzione di una recinzione (cinta fiscale) a delimitazione della sola area di intervento.

La cinta fiscale è un intervento quanto mai rilevante per uno stabilimento di tabacchi in relazione all'oggetto; la sua posizione è stata adottata in funzione del passaggio dei mezzi di soccorso dei VV.F. e dell'ottimizzazione degli spazi circostanti gli edifici del lotto di intervento e di quello residuo. Un altro tratto separa il nuovo piazzale dall'area della centrale idrica della Manifattura.

- Demolizione e bonifica di alcuni fabbricati, principalmente destinati a locali tecnici, utili alla realizzazione del piazzale per il carico e scarico dei TIR

- Realizzazione di un nuovo piazzale per il transito e la sosta dei TIR durante le operazioni di carico/scarico delle merci;

- Realizzazione di un nuovo fabbricato per uffici e per il personale, a due piani, più locali tecnici in copertura. Al piano terra son localizzati gli spogliatoi per il personale un restore room e degli uffici; al piano primo sono ubicati gli uffici della segreteria, della direzione e gli archivi. Il fabbricato è collegato al deposito da una tettoia per il passaggio a raso al coperto del personale per la protezione dalla pioggia e dall'irraggiamento solare;

- Realizzazione di nuovo bunker/gabbiotto, in corrispondenza del nuovo accesso interno ai depositi, per il controllo all'ingresso delle merci in transito

- Realizzazione di piani di carico per TIR con banchina e tettoia,

- Realizzazione di una nuova tettoia di collegamento tra i magazzini deposito.

- Modifiche interne ai depositi, nel rispetto delle norme antincendio;

- Adeguamento alle necessità dei nuovi depositi della vasca antincendio esistente:

- Costruzione dei nuovi locali tecnici ad uso dei depositi: una cabina ENEL, la centrale elettrica e quella termica.